-
Servizi
Servizi
Servizi--
- Gestione dei registri
- Archiviazione dei documenti
- Gestione dei file
- Archiviazione multimediale
- Deposito a caveau
- Deposito del codice sorgente
- Gestione dei documenti in loco
- Soluzioni digitali
- Scansione e indicizzazione dei documenti
- Gestione digitale dei contratti
- Elaborazione digitale delle fatture
- Mailroom digitale
- Sistema di gestione dei dipendenti (HRDMS)
- Sistema di gestione dei visitatori (VIZIO)
- Gestione dei contenuti aziendali (ECM)
- Consulenza informativa
- Inserimento dei dipendenti
- Automazione centrale della conoscenza del cliente (CKYC)
- Firme digitali
- Gestione delle immobilizzazioni
- Approfondimenti
- Casi studio
- Su di noi Su di noi
- Sedi
- Centro clienti
Negli ultimi anni il modo in cui le aziende ricevono e gestiscono la corrispondenza è cambiato radicalmente: sedi distribuite, lavoro ibrido, tempi di risposta sempre più rapidi e requisiti di compliance stringenti. In questo scenario, digitalizzare la mailroom non è più un “nice to have”, ma un abilitatore di continuità operativa.
Di seguito spieghiamo cos’è la VMR (Virtual Mailroom), come funziona e perché porta vantaggi immediati in termini di accesso da remoto e precisione nell’instradamento dei documenti.
Che cos’è la VMR (Virtual Mailroom)
La Virtual Mailroom è un servizio che trasforma la posta in entrata (cartacea e digitale) in flussi documentali pronti per essere distribuiti alle persone giuste, ovunque si trovino.
In pratica, la posta fisica viene raccolta, aperta dove consentito, digitalizzata, classificata e indicizzata; la posta nativa digitale viene inglobata nello stesso flusso. Tutto confluisce in un portale sicuro e/o nelle tue applicazioni (gestione documentale, ERP, CRM, ticketing).
Come funziona in 5 passaggi
-
Ritiro e ricezione della posta presso il tuo indirizzo o casella postale dedicata.
-
Smistamento e scansione con standard certificati, inclusa separazione per tipologia (fatture, contratti, PEC, reclami, HR ecc.).
-
Riconoscimento dei contenuti (metadati, OCR) e classificazione per pratica, cliente o reparto.
-
Instradamento automatico verso i destinatari o i sistemi aziendali, con regole e autorizzazioni.
-
Archivio digitale ricercabile, con tracciabilità completa (audit trail) e tempi di conservazione conformi.

Vantaggio #1: Accesso da remoto, subito
-
Disponibilità ovunque: i dipendenti accedono alla posta in tempo reale da sede, filiale o smart working.
-
Ricerca immediata: nome, pratica, cliente, numero di contratto—basta pochi secondi per trovare ciò che serve.
-
Continuità operativa: anche se l’ufficio è chiuso o il personale è ridotto, la posta “arriva” comunque a chi deve lavorarla.
-
Tempi di risposta ridotti: la corrispondenza diventa lavorabile nello stesso giorno di ricezione, accelerando approvazioni e customer care.
Vantaggio #2: Instradamento preciso (e misurabile)
-
Regole chiare: ogni tipologia di documento segue un percorso definito (ad es. fatture → contabilità fornitori; reclami → customer service; CV → HR).
-
Riduzione degli errori: meno passaggi manuali = meno rischi di smarrimento o invio al reparto sbagliato.
-
Priorità e SLA: urgenze e eccezioni sono etichettate e gestite con tempi concordati.
-
Tracciabilità: sai sempre chi ha ricevuto cosa, quando e in quale stato si trova.
Altri benefici chiave:
-
Sicurezza e privacy: controlli di accesso per ruolo, cifratura, log degli accessi, zone a sicurezza controllata per la lavorazione fisica.
-
Conformità: politiche di conservazione e tempi di tenuta per tipologia documentale, anche in ottica fiscale e GDPR.
-
Efficienza e risparmio: meno attività ripetitive, meno corse tra uffici, meno duplicazioni; più tempo per le attività a valore.
-
Integrazione: con sistemi di gestione documentale, workflow approvativi, ERP/CRM e strumenti di firma.
-
Scalabilità: gestisci picchi (campagne, stagionalità, scadenze) senza aumentare l’organico interno.
Casi d’uso tipici:
-
Amministrazione/Finanza: fatture fornitori, solleciti, note di credito, estratti conto.
-
Acquisti: ordini, conferme d’ordine, documenti di trasporto.
-
HR: candidature, certificati, comunicazioni ai dipendenti.
-
Legale/Compliance: contratti, diffide, notifiche, PEC.
Assistenza clienti: reclami, richieste informazioni, resi.
Perché Crown Information Management Italia
Con Crown hai un partner unico per ritiro, digitalizzazione, instradamento, archiviazione sicura e conservazione a norma, oltre all’integrazione con i tuoi sistemi. Un referente dedicato governa SLA, sicurezza e miglioramento continuo, così il tuo team può concentrarsi sul lavoro che conta.
Vuoi vedere come funziona su un caso reale?
Richiedi un assessment gratuito della tua mailroom e una demo della VMR. Iniziamo dai tuoi volumi, dalle tue regole di instradamento e dai requisiti di compliance: il resto lo semplifichiamo noi.
Bahrain
Cambodia