- Servizi Servizi Servizi--
- Gestione dei registri
- Archiviazione dei documenti
- Gestione dei file
- Archiviazione multimediale
- Deposito a caveau
- Deposito del codice sorgente
- Gestione dei documenti in loco
- Soluzioni digitali
- Scansione e indicizzazione dei documenti
- Gestione digitale dei contratti
- Elaborazione digitale delle fatture
- Mailroom digitale
- Sistema di gestione dei dipendenti (HRDMS)
- Sistema di gestione dei visitatori (VIZIO)
- Gestione dei contenuti aziendali (ECM)
- Consulenza informativa
- Inserimento dei dipendenti
- Automazione centrale della conoscenza del cliente (CKYC)
- Firme digitali
- Gestione delle immobilizzazioni
- Approfondimenti
- Casi studio
- Su di noi Su di noi
- Sedi
- Centro clienti
Anche se i vantaggi della digitalizzazione non sono certo una novità, fare questa transizione (soprattutto partendo da zero) non è sempre semplice, in particolare per settori storicamente basati sulla carta.
La trasformazione digitale, cioè l’uso della tecnologia per modernizzare il modo in cui le organizzazioni operano, archiviano dati e forniscono servizi, spesso inizia con la digitalizzazione dei documenti cartacei e l’adozione di pratiche sicure e conformi di gestione delle informazioni.
In questo blog spieghiamo cosa significa davvero “trasformazione digitale”, perché è così importante nel mondo del lavoro di oggi e alcuni consigli pratici per iniziare.
In breve:
-
La trasformazione digitale significa utilizzare la tecnologia per migliorare le operazioni e la gestione dei dati.
-
Le leggi nazionali e internazionali come GDPR, FOI e Data Protection Act rendono la digitalizzazione sicura indispensabile.
-
Settori e istituzioni come legali, governo, sanità, edilizia e finanza possono iniziare con semplici passi graduali.
-
Parti valutando i documenti attuali, digitalizzando i file critici e scegliendo un partner digitale affidabile.
Perché la trasformazione digitale è importante per le aziende in Italia?
Con il lavoro ibrido, l’aumento dei volumi di dati e regole di conformità sempre più stringenti, la trasformazione digitale non è più opzionale.
Senza flussi di lavoro digitali e documenti ricercabili, rispondere ad audit, richieste legali o esigenze dei clienti può diventare lento e rischioso.
Come iniziare la trasformazione digitale in un’azienda basata sulla carta?
Per i settori che dipendono ancora dai file fisici – come studi legali, cantieri, uffici governativi e banche – ecco una roadmap semplificata:
Valuta i documenti attuali
-
Identifica cosa archivi, dove e in che formato (carta, microfiche, digitale).
-
Individua i documenti chiave che richiedono accesso frequente o conservazione per legge.
Dai priorità a cosa digitalizzare
-
Inizia con i documenti ad alto rischio o di uso frequente: dossier HR, contratti, documenti di conformità.
-
Categorizza in base al periodo di conservazione e alla sensibilità.
Scegli il partner giusto per la digitalizzazione (…👋🏻)
-
Cerca fornitori certificati ISO con esperienza in settori regolamentati.
-
Assicurati che offrano scansioni sicure, tagging dei metadati e soluzioni di archiviazione.
Implementa un archivio digitale sicuro
-
Usa sistemi cloud o ibridi con crittografia, controllo accessi e tracciabilità audit.
-
Garantisci integrazione con sistemi di gestione pratiche, HR o ERP.
Forma il personale e crea policy
-
Introduci linee guida per la gestione dei documenti digitali.
-
Forma i dipendenti all’uso degli archivi digitali e al mantenimento dell’igiene dei dati.
Focus settoriale: consigli per la trasformazione digitale
Studi legali
-
Digitalizza i fascicoli dei clienti e i contratti per migliorare la preparazione dei casi e la conformità.
-
Usa sistemi sicuri e indicizzati per gestire le richieste di accesso ai dati (SAR).
Governo e settore pubblico
-
Supporta la conformità FOI digitalizzando archivi storici e semplificando le richieste dati.
-
Riduci lo spazio d’ufficio digitalizzando i fascicoli comunali o giudiziari.
Sanità (pubblica e privati)
-
Passa dalle cartelle cliniche cartacee alle Electronic Medical Records (EMR).
-
Digitalizza in modo sicuro radiografie, consensi e referti
Finanza
-
Sostituisci moduli e contratti cartacei con workflow digitali crittografati.
-
Migliora i tempi di risposta agli audit e riduci il rischio di frodi con accessi controllati.
Edilizia e ingegneria
-
Digitalizza piani di cantiere, contratti e fascicoli di salute e sicurezza.
-
Abilita l’accesso remoto ai documenti di progetto tramite cloud, in cantiere o da remoto.
Pronto a iniziare la tua trasformazione digitale?
Che tu debba gestire decenni di archivi cartacei o abbia bisogno di una guida per una digitalizzazione conforme al GDPR, Crown Information Management Italia è al tuo fianco.
Supportiamo aziende nei settori legale, sanitario, pubblico, edilizio e finanziario con soluzioni sicure e scalabili.